Esami di Stato 2023

Dopo tre anni scolastici in cui l’Esame di Stato ha visto rilevanti modifiche dovute all’emergenza epidemiologica, l’Esame conclusivo del secondo ciclo d’istruzione quest’anno torna a svolgersi secondo la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017: una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si svolgerà dalle ore 8.30 di mercoledì 21 giugno 2023; una seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio; il colloquio, che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa e dello studente. Nel corso del colloquio, il candidato espone anche le esperienze svolte nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) e le competenze acquisite nell’ambito dell’Educazione civica.

Le Commissioni d’esame sono composte da un Presidente esterno, da tre membri esterni e tre interni all’istituzione scolastica.

Allegati
IT15_MATERIE D'ESAME TECNICO IN GRAFICA E COMUNICAZIONE.pdf
IT04_MATERIE D'ESAME TECNICO NEL TURISMO.pdf
Allegato 2 - ISTITUTI TECNICI.pdf
m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000011.25-01-2023.pdf

Ultima modifica da PAOLA PELLEGRINI