Orientamento in uscita
Qui sotto potete trovare diverse opportunità per il post diploma, sia per l'indirizzo in Grafica e Comunicazione che per il Turistico.
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA – MILANO
Programma della giornata di Open Day – 13 maggio 2023, 9:30-12:30
PERCORSI ESPERIENZIALI DI ACCADEMIA SANTAGIULIA
Workshop, approfondimenti culturali, testimonianze ed esperienze di successo.
Scopri il programma delle proposte dedicate ai trienni nel mese di Maggio 2023 e affrettati a prenotare il tuo posto, scrivendo all’indirizzo orientamento@accademiasantagiulia.it e specificando il tuo cognome e nome e a quale percorso desideri aderire, oppure dal sito https://www.accademiasantagiulia.it/orienta-menti-percorsi-esperienziali-accademia-santagiulia-belle-arti-brescia
Le attività sono a numero chiuso.
Vedi locandina
Summer school 2023 EduFin@Polimi
Hai sempre sentito parlare di titoli azionari ma non hai mai capito il vero significato? Vuoi imparare
come utilizzare alcuni strumenti statistici in finanza? Partecipa alla EduFin Summer School!
Ti aspetta un’esperienza formativa all’avanguardia creata da Professori di Matematica e Finanza del QFinLab del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano.
ISIA Faenza > Design & Comunicazione
Conoscere ed esercitare i saperi essenziali per l'accesso a lettere
Iniziativa di orientamento per studenti delle classi terze e quarte prevista per le giornate del 12 e 13 giugno presso l'Università Statale di Milano, della durata di 15 ore e valida come ore PCTO.
Gli studenti assisteranno a lezioni simulate e lavoreranno sulle competenze in ingresso.
ISCRIZIONI entro il 31 maggio: https://forms.gle/H4Kau5pvxvMsU5iJ7
Il 27 marzo inizierà il LABORATORIO DI MEDIAZIONE APPLICATA (in presenza e in remoto), la prima delle iniziative di orientamento formativo (utili anche per PCTO) destinate a studenti di quarta e quinta degli Istituti superiori di II grado, con l’obiettivo di sviluppare consapevolezza e agevolare le scelte professionali degli studenti stessi mediante l’approfondimento delle dinamiche del mondo accademico e di un mercato del lavoro che richiede sempre di più l’integrazione tra competenze di mediazione linguistica e culturale.Di seguito e in allegato il calendario del laboratorio:
- 27 MARZO 15.00 – 17.00 È POSSIBILE COSTRUIRE UNA SOCIETÀ SULLA MEDIAZIONE? INCONTRO INTRODUTTIVO SULLA RILEVANZA DELLA MEDIAZIONE NELLA CONTEMPORANEITÀ E SUGLI AMBITI APPLICATIVI E PROFESSIONALI
- 3 APRILE 15.00 – 17.00 LA MEDIAZIONE APPLICATA ALL’AMBITO CRIMINOLOGICO
- 17 APRILE 15.00 – 17.00 LA MEDIAZIONE APPLICATA ALL’AMBITO DIPLOMATICO
- 8 MAGGIO 15.00 – 17.00 LA MEDIAZIONE APPLICATA ALL’AMBITO FORMATIVO E INTERCULTURALE
- 15 MAGGIO 15.00-17.00 LA MEDIAZIONE APPLICATA ALL’AMBITO DEL BUSINESS MANAGEMENT
- 22 MAGGIO 15.00-17.00 LA MEDIAZIONE APPLICATA ALL’AMBITO DEL MARKETING
- 29 MAGGIO 15.00-17.00 LA MEDIAZIONE APPLICATA ALL’AMBITO TURISTICO
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
- è possibile iscriversi come gruppo classe tramite i referenti delle scuole;
- è possibile iscriversi singolarmente scrivendo a segreteria.studenti@uniuma.it specificando dati anagrafici, incontri a cui si è interessati e modalità di partecipazione in presenza o remoto.
LIMEC SSML
L’offerta didattica proposta da LIMEC SSML è caratterizzata da un Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con sei differenti aree di specializzazione:
|
![]() |
Open Day del Politecnico di Milano per il 2023
Anche quest’anno si svolgerà in modalità ibrida, online e in presenza.
- 6-10 marzo online: presentazioni dei corsi di studio delle lauree triennali;
- 8 marzo online: presentazioni dei test di ammissione di ingegneria, design e urbanistica ai corsi di laurea triennale e delle procedure di ingresso ai corsi di laurea magistrale;
- 13-17 marzo online: presentazioni dei corsi di studio delle lauree magistrali;
- 20-21 marzo online: presentazioni dei servizi offerti agli studenti (alumni, tasse, residenze, disabilità, supporto economico, esperienze all’estero, sport e molto altro) e dei Poli Territoriali.
- 1 aprile giornata conclusiva in presenza per vivere insieme il Politecnico in una giornata ricca di eventi
www.polimi.it/openday2023
Cosa si impara a fare a lettere?
Iniziativa on line di orientamento pensata per studenti del quarto e quinto anno, relativa a Lettere (ma in generale alle facoltà Umanistiche) tenuta dalla Statale di Milano, con attenzione anche al contesto milanese e alle professioni legate al corso di studi.
7 marzo 2022, ore 15:00-16:30 Su Zoom - https://us02web.zoom.us/j/
Sessione Estiva di PoliCollege
PoliCollege è un progetto di orientamento attivo che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano. Oltre a offrire agli studenti un “assaggio” anticipato di università, PoliCollege rappresenta un’occasione di arricchimento culturale, orientamento e aggregazione.
Tutte le informazioni in dettaglio sul calendario e le modalità di iscrizione si possono trovare sul sito del progetto: https://www.policollege.
Bocconi Summer School in LAW 2023
It's the perfect time to start making plans for your Summer!
Are you curious to know what it feels like to study up-to-date topics with faculty members from a top European University?
Università di Bergamo OrientaDay
l'Università degli studi di Bergamo ha organizzato per sabato 25/2/2023 dalle 8.00 alle 13.30 un "OrientaDay" in Aula Magna (S.Agostino, Bergamo) dedicato agli studenti del triennio di scuola secondaria di secondo grado.
Sarà l'occasione per approfondire e avere consigli sul passaggio scuola - università:
- La scelta alle porte dell’università
- Il sistema universitario: come funziona, come è organizzato e come accedervi
- Mercato del lavoro: trend, figure professionali e strumenti di ricerca attiva del lavoro
Se interessati gli studenti possono iscriversi al seguente link:
https://forms.gle/aUfjdWTUDAaVoTMb6
Tutti i dettagli nella locandina.
8 Borse di studio fondazione Intermonte progetto giovani
Per i corsi di laura del politecnico di Milano, dedicate agli studenti di Licei e Istituti Tecnici.
Corsi ITS Cosmo.
IFTS Tecnico del Turismo Culturale Esperienziale
Vuoi frequentare un percorso di formazione gratuito per specializzarti e lavorare nel mondo del turismo? 1 anno, 1000 ore di formazione, 400 ore di stage, progetti pratici realizzati in collaborazione con le aziende del settore.
ITS MACHINA LONATI è un Istituto di Alta Formazione con sede a Brescia
https://www.itsmachinalonati.
CONTATTI UFFICIO ORIENTAMENTO: orientamento@itsmachinalonati.
WhatsApp +39 375 5610875
Università di Venezia
L’Università Iuav di Venezia, ateneo statale tra i più rinomati a livello internazionale nei settori dell’Architettura, Design, Moda, Arti Visive e della Pianificazione Urbanistica, offre a 50 studenti e studentesse dell'ultimo anno di scuola media superiore la possibilità di partecipare al percorso di orientamento “Disegna il tuo futuro" che si svolgerà dal 29 marzo al 1° aprile 2023 compresi. Nella mattinata di sabato 1° aprile gli studenti e le studentesse selezionati/e parteciperanno all'Open Day di Ateneo.
Gli/le studenti/studentesse in possesso dei requisiti previsti dal bando possono candidarsi autonomamente alla selezione accedendo a questo modulo.
Maggiori informazioni sul percorso sono disponibili in questa pagina.
Le candidature dovranno pervenire entro il giorno 20 febbraio 2023.
Ultima revisione da ANNALISA BUSSINI