Promozione alla salute
Il Progetto si prefigge di prestare attenzione ai bisogni della PERSONA al fine di raggiungere un BEN- ESSERE comune.
È rivolto agli alunni di tutto l'istituto e vuole mettere in atto "Buone pratiche di vita" le cosidette "LIFE SKILLS", attraverso la sensibilizzazione di alcune tematiche forti che "coinvolgono" soprattutto gli adolescenti.
È articolato sui cinque anni con una tematica diversa per ogni anno:
CLASSI PRIME
● “App Where Are U 112” in collaborazione con i Volontari della CRI.
● Progetto per per la sicurezza sulla viabilità ferroviaria. PolFer (Polizia Ferroviaria)
CLASSI SECONDE
● Educare all'affettività ed a una maggior consapevolezza nelle relazioni: progetto “Love is” in collaborazione con Coop. AGAPE di Treviglio.
CLASSI TERZE
-
Progetto “Ricordati di vivere” in collaborazione con Coop. AGAPE di Treviglio.
-
Approfondimento sull’alimentazione e sulla prevenzione dei DCA (disturbi del comportamento alimentare) con esperti dell’Ospedale di Treviglio.
CLASSI QUARTE
● “Primo Soccorso a Scuola” conoscere la manovra salvavita, la catena della sopravvivenza e l’uso del defibrillatore automatico esterno (DAE). Volontari della CRI.
CLASSI QUINTE
●L’importanza del donare! Incontro AVIS / AIDO e Associazione Federica Albergoni onlus per la Donazione del midollo osseo.
● Progetto “La carrozzina NON è contagiosa, puoi avvicinarti”. Incontro con Giada Mulazzani ex alunna dello Zenale e altri ospiti della RSA S. Sorge di Inzago.
Referente: prof.ssa Miriam Pignattaro
Ultima revisione da ANNALISA BUSSINI